INTERVENTO DI DISINFESTAZIONI E
DISINFEZIONI
1.1.1 PREMESSA Il nostro servizio è costituito
essenzialmente da un accurato sopralluogo, entro il più breve tempo possibile
dalla richiesta, e da una attenta individuazione e valutazione del sistema di
lotta più efficace. Grazie al potenziamento di macchinari e di attrezzature
tecnologicamente avanzate al tipo di formulato ed al miglioramento di personale
qualificato in possesso dei requisiti tecnico-professionali nel settore, la
ditta scrivente offre la possibilità di effettuare veri e propri trattamenti di
lotta atti alla inattivazione di micorganismi patogeni e relative nidificazioni
( insetti volatili o striscianti, adulticidi, larve, ecc.). Tra le numerose
specie di infestanti che vivono a stretto contatto con l'uomo la BLATELLA
GERMANICA (tipo di scarafaggio) è quella che maggiormente interessa l'igiene
pubblica ed è pericolosa vettrice di gravi malattie. Esse, infatti possono
essere considerate un vero e proprio flagello per la straordinaria rapidità con
la quale si moltiplica soprattutto negli ambienti caldo-umidi (lavabi, quadri
elettrici, frigoriferi, forni e cucina, scaffali, ceppi delle macellerie,
intersizi, ecc.).
|

|
1.1.2. SISTEMA DI LOTTA CONTRO GLI INFESTANTI Nel corso del servizio di disinfezioni e disinfestazioni vengono impiegati nebulizzatori o apparecchiature termonebbiogene che permettono la diffusione dei prodotti su ogni genere di struttura , negli interstizi vari e negli angoli più disparati dove gli insetti trovano riparo e dove non è possibile accedere con mezzi manuali, compreso le mascherine, guanti, dosatori di prodotti, ecc.
1.1.3. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI: Tutti i prodotti insetticida impiegati , specifici al tipo di formulato sono a base di solventi, permettono di avere una azione duratura nel tempo dopo l'intervento iniziale e non presentano rischi per l'ambiente, per l'uomo e per gli animali domestici. Essi sono forniti di autorizzazione rilasciata dal Ministero della Sanità e classificate per le loro proprietà tossicologiche "NON PERICOLOSE" tali da consentire l'accesso negli ambienti trattati subito dopo l 'intervento.
1.1.4. AMBIENTI TRATTATI: Tra i numerosi ambienti quelli maggiormente trattati sono luoghi pubblici e privati, ambienti domestici, civili e locali di pubblico interesse ( scuole, ospedali, cinema, stabilimenti, etc.).
1.1.5 INFORMAZIONI GENERALI Relativamente all'attività del servizio di disinfezioni e disinfestazioni, la ditta scrivente è in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi previsti dal D.M. 07/07/1997 N. 274 art. n. 1 let. "B" (attività che riguardano il complesso di procedimenti e operazioni atti a rendere sani ambienti confinanti e aree di pertinenza mediante la distruzione di microrganismi patogeni ) e let. "C" ( attività che riguardano il complesso di procedimento e operazioni atti a distruggere piccoli animali, in particolare artropodi, sia perché parassiti, vettori o riserve di agenti infettivi sia perché molesti e specie di vegetali non desiderate).
|